Avis Grumello del Monte
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • STATUTO
    • CONSIGLIO
    • STATISTICHE e RELAZIONE
  • DONAZIONE
    • DONAZIONE
    • COME DIVENTARE DONATORE
    • TIPI DI DONAZIONE
    • ESAMI PERIODICI
    • PLASMA IPERIMMUNE
  • COMUNICAZIONI
    • COVID - 19
    • INFORMAVIS
  • EVENTI
    • Torneo di Bowling
    • BUBBLE SOCCER >
      • 1a EDIZIONE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • STATUTO
    • CONSIGLIO
    • STATISTICHE e RELAZIONE
  • DONAZIONE
    • DONAZIONE
    • COME DIVENTARE DONATORE
    • TIPI DI DONAZIONE
    • ESAMI PERIODICI
    • PLASMA IPERIMMUNE
  • COMUNICAZIONI
    • COVID - 19
    • INFORMAVIS
  • EVENTI
    • Torneo di Bowling
    • BUBBLE SOCCER >
      • 1a EDIZIONE
Search by typing & pressing enter

YOUR CART





​

Disposizioni per la donazione di domenica

In via del tutto eccezionale, per rispettare le nuove norme igienico-sanitarie e garantire a tutti i donatori un prelievo sicuro, sono state disposte le seguenti nuove regole da seguire per la donazione di marzo:​
  • ORARIO ASSEGNATO – (per le nuove idoneità) è stato assegnato un orario in cui presentarsi presso la nostra sede per evitare assembramenti e permettere lo svolgersi della donazione nel modo più fluido possibile. Si prega di rispettare l’orario indicato sulla lettera di chiamata alla donazione.
  • AUTOSOSPENSIONE – tutti i donatori che hanno presentato sintomatologia febbrile nei 14 giorni precedenti alla donazione e/o raffreddore, mal di gola o altra sintomatologia riferibile ad infezione virale non si devono presentare il giorno del prelievo per gli esami.
  • SOSPENSIONE temporanea di 14 giorni dopo la possibile esposizione al rischio di contagio per contatto con soggetti con infezione documentata da SARS-CoV-2 (coronavirus).
  • REFERTO TAMPONE: i cittadini che si sono sottoposti privatamente a test sierologici per SARS CoV-2 con prelievo di sangue (non test rapidi da polpastrello) e sono risultati positivi al test hanno obbligo di programmare il tampone naso faringeo per la ricerca del virus. Potranno effettuare gli esami solo esibendo referto di tampone negativo.
Foto
Presentati OBBLIGATORIAMENTE
MUNITO DI
MASCHERINA

Essenziale per proteggere le vie respiratorie, deve essere 
correttamente indossata ad integrale copertura di naso e bocca e, per evitare affollamenti, presentati senza accompagnatori, ai quali è vietato l’accesso.

​
Foto
Ricordati di 
IGIENIZZARE SPESSO
​LE MANI

Per evitare di entrare in contatto con germi e batteri, con superfici che potenzialmente potrebbero ospitare il virus, ricordati di lavarti spesso le mani. È sufficiente lavarsele con acqua e sapone, tuttavia in tutte le aree comuni disporremo soluzioni disinfettanti che potrai utilizzare!
Foto
Rispetta
LE DISTANZE DI
​SICUREZZA

È fondamentale mantenere le distanze dalle persone che abbiamo attorno. Ricordati di stare almeno ad un metro di distanza da ciascun donatore o volontario. Non è possibile causare alcun tipo di assembramento.
Foto
Stai attento a
NON AVERE
CONTATTO​
FISICO

Ricordati di non stringere la mano per salutare, non abbracciare o baciare nessuno. Anche con la mascherina, anche con la distanza di sicurezza, un sorriso può bastare per accoglierci e salutarci!
Powered by Create your own unique website with customizable templates.