Avis Grumello del Monte
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • STATUTO
    • CONSIGLIO
    • STATISTICHE e RELAZIONE
  • DONAZIONE
    • DONAZIONE
    • COME DIVENTARE DONATORE
    • TIPI DI DONAZIONE
    • ESAMI PERIODICI
    • PLASMA IPERIMMUNE
  • COMUNICAZIONI
    • COVID - 19
    • INFORMAVIS
  • EVENTI
    • Torneo di Bowling
    • BUBBLE SOCCER >
      • 1a EDIZIONE
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • STATUTO
    • CONSIGLIO
    • STATISTICHE e RELAZIONE
  • DONAZIONE
    • DONAZIONE
    • COME DIVENTARE DONATORE
    • TIPI DI DONAZIONE
    • ESAMI PERIODICI
    • PLASMA IPERIMMUNE
  • COMUNICAZIONI
    • COVID - 19
    • INFORMAVIS
  • EVENTI
    • Torneo di Bowling
    • BUBBLE SOCCER >
      • 1a EDIZIONE
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Prevenzione dalla trasmissione dell'infezione da
DENGUE

Di origine virale, la dengue è causata da quattro virus molto simili (Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4) ed è trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Non si ha quindi contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale ospite del virus. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri. La dengue è conosciuta da oltre due secoli, ed è particolarmente presente durante e dopo la stagione delle piogge nelle zone tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente, America latina e centrale, Australia e diverse zone del Pacifico.

SI APPLICA UNA SOSPENSIONE DI 28 GIORNI dal rientro per i donatori che abbiano soggiornato nelle seguenti aree interessate:

​
In Italia:
- Comune di Montecchio Maggiore (provincia di Vicenza) 


All'estero:
- Provincia di Barcellona (Spagna) 
- Prefettura dell'Hérault (Montpellier, Francia)
- Dipartimento del Rodano (Francia)
- 
Dipartimento delle Alpi Marittime (Francia)
- 
Dipartimento d'Oltremare della Guadalupa (Francia)
- 
Dipartimento d'Oltremare della Martinica (Francia)
- 
Dipartimento d'Oltremare dell’Île de la Réunione (Francia)
- 
Collettività d'Oltremare di Saint Martin (Francia)
- 
Collettività d'Oltremare di Saint Barthèlemy (Francia)

(Ultimo aggiornamento: 14/10/2019)
Per informazioni non esitare a contattarci! Compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile
Invia
Immagine
Secondo la WHO l'incidenza della Dengue è aumentata di 30 volte negli ultimi 50 anni. Si stima che si verifichino oggi fino a 50-100 milioni di infezioni in più di 100 paesi endemici, così da mettere a rischio quasi la metà dell'intera popolazione mondiale.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.